Demo
  • Home
  • Archivio
  • Fotografie
  • Audiovisivi
  • Ricerche
  • Contatti

CREMA COME ERA UNA VOLTA

Come appariva la città di Crema prima della II guerra mondiale. Nella foto di presentazione la roggia Crema, oggi coperta, adiacente la via Verdi innevata

Fotografie collegate

Ospedale di Crema
Vecchio affaccio dell'ospedale (oggi Istituto Kennedy) lungo il percorso delle mura, ora con ingresso da via Kennedy
Comune: Crema
Stazione Ferroviaria Porta Serio
Veduta della ex stazione ferroviaria Porta Serio (linea Lodi-Soncino) e della via Diaz
Comune: Crema
Santa Maria della Croce
Veduta del santuario di Santa Maria della Croce. In primo piano una donna con un carretto e un uomo seduto su un paracarro
Comune: Crema
Chiesetta del Quartierone
La chiesetta del Quartierone e a destra la casa del dott. Ugo Chiappa
Comune: Crema
Via Serio
Il panorama che si ammirava uscendo dalla Porta Serio di Crema
Comune: Crema
S. Domenico come ospedale militare
Durante la Grande Guerra la chiesa di San Domenico viene trasformata in ospedale militare
Comune: Crema
Ponte sul Serio e Porta Serio
Le rotaie del "Gamba de legn" (tranvia Lodi - Soncino) sul ponte sul Serio e sullo sfondo veduta di Porta Serio
Comune: Crema
Crema adré a l’aqua
Visibile oltre il ponte l'ingresso principale del Deposito Cavalli Stalloni di Crema in via Verdi
Comune: Crema
Casa Chiappa
Panorama del centro di Crema visto dalla casa di via Tadini del dott. Ugo Chiappa

Privacy Policy | Cookie Policy

Built with HTML5 and CSS3, Copyright © 2019 Centro ricerca Alfredo Galmozzi
Piazza Premoli, 04 - 26013 Crema (CR) / Codice fiscale: 91018050194 / Tel. 0373 80 420 / info@centrogalmozzi.it

Powered by: SICAPWeb